Cheesecake Vortice Cioccolato Fragola (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per la base di biscotti

01 - 200g biscotti al burro croccanti
02 - 100g burro, sciolto e un po' raffreddato

→ Per la crema di formaggio

03 - 600g formaggio fresco (temperatura ambiente)
04 - 200g zucchero fino
05 - 200g panna acida fresca
06 - 3 uova grandi (temperatura ambiente)
07 - 1 cucchiaino di estratto di vaniglia puro

→ Per il vortice di cioccolato

08 - 100g cioccolato fondente di qualità
09 - 50ml panna fresca

→ Per il vortice di fragole

10 - 200g fragole fresche
11 - 2 cucchiai di zucchero fino
12 - 1 cucchiaino di succo di limone fresco
13 - 1 cucchiaio di amido di mais, sciolto in 2 cucchiai d'acqua fredda

# Istruzioni:

01 - Frantumare finemente i biscotti al burro usando un mixer o schiacciarli in un sacchetto con un mattarello. Mescolare col burro fuso fino a ottenere un composto sabbioso. Stendere sul fondo di una tortiera a cerniera da 26cm e premere bene. Mettere in frigo per 30 minuti.
02 - Battere il formaggio fresco con lo zucchero in una ciotola grande fino a renderlo cremoso. Aggiungere la panna acida. Incorporare le uova una alla volta e poi la vaniglia. L'impasto deve risultare liscio e soffice.
03 - Sciogliere delicatamente il cioccolato con la panna a bagnomaria o nel microonde fino a ottenere una crema lucida. Lasciare intiepidire brevemente.
04 - Frullare le fragole e farle bollire in un pentolino con zucchero e succo di limone. Aggiungere l'amido di mais diluito e cuocere finché non si addensa. Mettere da parte per far raffreddare un po'.
05 - Versare l'impasto di formaggio sulla base raffreddata. Distribuire a cucchiaiate le creme di cioccolato e fragole, poi creare dei motivi a spirale con uno stecchino di legno. Cuocere a 160°C ventilato per 50-60 minuti, finché i bordi sono fermi ma il centro trema ancora leggermente.
06 - Lasciare la torta nel forno spento per 30 minuti, poi toglierla e farla raffreddare completamente a temperatura ambiente. Metterla in frigo per almeno 4 ore, meglio tutta la notte.

# Note:

01 - Questa torta è ancora più buona il giorno dopo, quando tutti i sapori si sono mescolati perfettamente.
02 - La superficie può creparsi durante la cottura - è normale e dà alla cheesecake un aspetto rustico.