Dolcemente croccante e naturale (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ingredienti

01 - 1 baccello di vaniglia
02 - 1 banana matura grande (circa 140g)
03 - 30g olio di cocco
04 - 30g sciroppo d'acero
05 - ½ cucchiaino di cannella in polvere
06 - 1 pizzico di sale
07 - 200g mix di frutta secca, semi e granaglie (es. semi di girasole, semi di zucca, sesamo, semi di lino, noci, nocciole)
08 - 200g fiocchi d'avena

# Istruzioni:

01 - Taglia il baccello di vaniglia longitudinalmente e raccogli i semi. Sbuccia la banana. Frulla o mescola insieme la banana, i semi di vaniglia, l'olio di cocco, lo sciroppo d'acero, la cannella e il sale fino a ottenere una pasta liscia.
02 - Scalda il forno a 180°C ventilato. Trita grossolanamente la frutta secca più grande e i semi, o dagli qualche colpo di mixer per avere pezzi uniformi.
03 - Unisci la frutta secca, i fiocchi d'avena e gli ingredienti umidi mescolando bene. Spargi il composto in modo uniforme su una teglia rivestita con carta da forno. Cuoci per 15 minuti, poi gira o rimescola il granola. Continua la cottura per altri 15 minuti finché non diventa secco, tostato e dorato.
04 - Lascia raffreddare completamente il granola sulla teglia. Trasferiscilo in un contenitore ermetico e conservalo in un luogo fresco e buio. Si mantiene fino a 10 giorni.

# Note:

01 - Questo granola croccante, non troppo dolce è completamente privo di zuccheri raffinati e perfetto per una colazione fatta in casa sana o come spuntino.
02 - I fiocchi d'avena sono naturalmente senza glutine, ma chi soffre di celiachia dovrebbe consumare solo quelli specificamente etichettati come gluten-free per evitare contaminazioni incrociate.
03 - Il granola fatto in casa è anche un regalo premuroso fantastico – un pezzetto di benessere e affetto da donare a chi vuoi bene.