Versatili e sempre gustosi (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ricetta base

01 - 200g di panna acida (in alternativa crema fresca)
02 - 100ml di olio vegetale neutro (ad esempio olio di colza o girasole)
03 - 2 uova (taglia M)
04 - 300g di farina tipo 00 (in alternativa farina di farro)
05 - 150g di zucchero
06 - 3 cucchiaini di lievito in polvere (circa 11g)
07 - 1 bustina di zucchero vanigliato

→ Varianti (facoltative)

08 - 300g di lamponi o mirtilli (freschi o surgelati)
09 - OPPURE 1 barattolo di amarene (peso circa 700g, ben sgocciolate)
10 - OPPURE 100g di gocce di cioccolato da forno (più glassa e granelli colorati come topping)

# Istruzioni:

01 - Scalda il forno a 180°C statico (160°C ventilato). Prendi una teglia per 12 muffin e rivestila con pirottini di carta.
02 - In una ciotola unisci gli elementi secchi con un cucchiaio di legno: farina, zucchero, lievito e zucchero vanigliato. Se usi le gocce di cioccolato, aggiungile in questo momento.
03 - In un'altra ciotola lavora gli ingredienti umidi con le fruste elettriche finché non ottieni un composto omogeneo: uova, olio e panna acida. Se vuoi aggiungere succo di limone o altri aromi liquidi, fallo adesso.
04 - Aggiungi il mix secco agli ingredienti umidi. Mescola per poco tempo, massimo 20-30 secondi! L'impasto dovrebbe risultare piuttosto sodo e non cremoso. Mescolare troppo non farà lievitare bene i muffin.
05 - Aggiungi velocemente i componenti scelti come frutti di bosco o frutta con un cucchiaio di legno. Con i frutti surgelati l'impasto cambierà colore, è normale.
06 - Dividi subito l'impasto pronto nei 12 pirottini usando due cucchiai o un porzionatore da gelato. Per muffin alti e gonfi, riempi completamente i pirottini, per muffin più piccoli riempili solo per 2/3.
07 - Cuoci i muffin nel ripiano centrale del forno già caldo per 25-30 minuti. Controlla la cottura con uno stuzzicadenti - deve uscire pulito dal centro di un muffin.
08 - Tieni i muffin appena sfornati in un contenitore chiuso ermeticamente per circa due giorni. Puoi anche congelarli e farli scongelare a temperatura ambiente.

# Note:

01 - Con questa ricetta base è importante lavorare velocemente per una buona lievitazione.
02 - L'impasto va mescolato poco (20-30 secondi) per evitare che si formi glutine e i muffin restino soffici.
03 - La consistenza cambia secondo gli ingredienti aggiunti. Con i frutti surgelati l'impasto si colorerà a causa dell'umidità.
04 - I muffin si possono congelare senza problemi e scongelare a temperatura ambiente quando serve.