Ideale con curry o grigliate (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Impasto

01 - 100g di aglio orsino fresco
02 - 550g di farina di grano (più altra per stendere)
03 - 2 cucchiaini di lievito chimico
04 - 2 cucchiaini di lievito di birra
05 - 1,5 cucchiaini di sale
06 - 1 cucchiaino di sesamo nero
07 - 80g di burro sciolto
08 - 160ml di latte (meglio a temperatura ambiente)
09 - 200g di yogurt

→ Per spennellare

10 - Burro o burro all'aglio orsino

# Istruzioni:

01 - Lava bene l'aglio orsino e immergilo in acqua calda per circa 50-60 secondi. Poi mettilo subito in acqua ghiacciata per mantenere il bel colore verde. Strizza bene per eliminare l'acqua e tritalo finemente.
02 - Mescola in una ciotola grande la farina, il lievito chimico, il lievito di birra e il sale. Aggiungi il burro fuso, il latte e lo yogurt. Unisci l'aglio orsino tritato e lavora tutto fino a ottenere un impasto liscio. L'impastamento manuale richiederà circa 10-15 minuti.
03 - Copri l'impasto e lascialo riposare in un posto caldo per circa 30-60 minuti, così potrà lievitare bene.
04 - Dividi l'impasto in 8 parti uguali e stendi ogni pezzo su una superficie infarinata fino a creare dischi sottili.
05 - Scalda una padella a fuoco medio. Cuoci i naan uno alla volta da entrambi i lati finché non diventano dorati.
06 - Spennella i naan ancora caldi con burro semplice o burro all'aglio orsino prima di servirli.

# Note:

01 - Il naan all'aglio orsino va benissimo con qualsiasi pasto, soprattutto con grigliate o come accompagnamento ai curry.
02 - Mettere l'aglio orsino in acqua ghiacciata è fondamentale per mantenere il suo colore verde brillante.
03 - Puoi fare i naan in anticipo e riscaldarli poco prima di mangiarli.
04 - L'aglio orsino si trova solo in primavera per poco tempo, quindi questa ricetta è particolarmente speciale in quel periodo.