Biscotti Squisiti di Avena con Mela e Cannella

In primo piano in: Dolci italiani per ogni occasione

Questi biscotti di avena con mela e cannella combinano pezzetti di mela fresca con spezie calde in un dolce morbido e succoso. L'avena offre una consistenza piacevole, mentre le mele donano umidità e freschezza fruttata - un dolce autunnale perfetto.
Aggiornato il Sat, 19 Apr 2025 10:26:28 GMT
Caldi biscotti di avena con mela e cannella Salva
Caldi biscotti di avena con mela e cannella | cucinaconamore.com

I biscotti di farina d'avena alla mela e cannella conquistano con il loro perfetto equilibrio tra bordi croccanti e cuore morbido. I pezzetti di mela fresca non solo donano un sapore fruttato a questi deliziosi dolcetti, ma anche una succosità impareggiabile. Le calde note speziate di cannella e noce moscata si sposano magnificamente con la dolcezza naturale delle mele e la robustezza della farina d'avena. Questi biscotti sono una delizia per tutto l'anno, ma sviluppano il loro pieno fascino soprattutto in autunno, quando la raccolta delle mele è al culmine.

Quando ho preparato questi biscotti per la prima volta per la mia famiglia, persino i miei bambini, di solito scettici verso la frutta nei dolci, se ne sono subito innamorati. I piccoli pezzetti di mela rendono questi biscotti davvero speciali e li differenziano nettamente dai comuni biscotti alla farina d'avena.

Ingredienti selezionati con cura

  • Farina multiuso: crea la base perfetta per un biscotto delicato e morbido
  • Fiocchi d'avena rapidi: garantiscono una consistenza piacevole, né troppo dura né troppo appiccicosa
  • Mele Granny Smith: offrono con la loro leggera acidità un meraviglioso contrasto alla dolcezza dei biscotti
  • Zucchero di canna: conferisce ai biscotti una nota di caramello e li mantiene ben umidi
  • Zucchero semolato: assicura la perfetta dolcezza e aiuta a formare i bordi croccanti
  • Cannella in polvere e noce moscata: portano note speziate che si abbinano perfettamente alle mele
  • Estratto di vaniglia: completa armoniosamente il profilo del sapore
  • Burro a temperatura ambiente: permette una miscelazione ottimale con gli zuccheri
Zähe Apfel-Zimt-Haferkekse Salva
Zähe Apfel-Zimt-Haferkekse | cucinaconamore.com

Passaggi dettagliati della preparazione

Preparazione degli ingredienti:
Disponi tutti gli ingredienti e assicurati che il burro sia a temperatura ambiente. Sbuccia le mele, rimuovi il torsolo e tagliale in cubetti uniformi di circa 0,5 cm. I pezzi piccoli si distribuiscono meglio nell'impasto e assicurano che ogni morso contenga un po' di mela. Preriscalda il forno a 180°C e rivesti due teglie con carta da forno o tappetini in silicone.
Mescolare gli ingredienti secchi:
In una ciotola media unisci la farina, i fiocchi d'avena, il lievito, la cannella, la noce moscata e il sale mescolando bene con una frusta. Questo passaggio preliminare assicura che le spezie e il lievito vengano poi distribuiti uniformemente nell'impasto.
Montare burro e zucchero:
In una ciotola grande, monta il burro morbido con lo zucchero di canna e lo zucchero semolato a velocità media finché diventa cremoso. Ci vogliono circa 2-3 minuti, fino a quando il composto diventa chiaro e soffice. Noterai un evidente cambiamento di colore e consistenza quando il mix è pronto. Ricordati di pulire ogni tanto i lati della ciotola per assicurarti che tutto si mescoli uniformemente.
Incorporare uova e vaniglia:
Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Questo aiuta a integrare meglio le uova nel composto di burro. Dopo le uova, incorpora l'estratto di vaniglia, che dona all'impasto un meraviglioso aroma avvolgente.
Unire gli ingredienti secchi e le mele:
Aggiungi la miscela di farina al composto di burro e mescola solo fino a quando tutto è appena amalgamato. Mescolare troppo attiva il glutine nella farina, il che può rendere i biscotti duri. Ora incorpora delicatamente i cubetti di mela. L'impasto sarà piuttosto denso, ma anche un po' appiccicoso a causa dell'umidità delle mele.
Formare e cuocere i biscotti:
Forma con un cucchiaio o un porzionatore per gelato delle palline d'impasto di dimensioni uguali di circa 2 cucchiai (30g). Se vuoi, puoi arrotolarle in sfere, il che darà una forma più bella dopo la cottura. L'impasto si attaccherà un po' alle mani. Posiziona le palline d'impasto sulle teglie preparate con spazio sufficiente, poiché si espanderanno durante la cottura. Cuoci i biscotti per 9-12 minuti, fino a quando i bordi sono leggermente dorati, ma il centro appare ancora morbido. I biscotti si gonfieranno leggermente, ma si abbasseranno un po' durante il raffreddamento.
Raffreddare e gustare:
Lascia riposare i biscotti sulla teglia per 4-5 minuti dopo la cottura, prima di trasferirli su una griglia per dolci per raffreddarli completamente. Questo breve periodo di riposo sulla teglia calda aiuta i biscotti a stabilizzarsi prima di spostarli.

Nella mia famiglia questi biscotti sono ormai una tradizione. Ogni anno in autunno, quando torniamo dalla raccolta delle mele, trasformiamo parte del nostro raccolto in questi deliziosi biscotti. Mio marito adora gustare un biscotto ancora caldo con un bicchiere di latte freddo, mentre i miei figli preferiscono portarli a scuola come spuntino.

Proposte di servizio

Questi versatili biscotti alla mela, cannella e avena possono essere gustati e presentati in vari modi. Servili leggermente caldi con una pallina di gelato alla vaniglia per un dessert veloce ma d'effetto. Il contrasto tra i biscotti caldi e il gelato freddo è irresistibile. Per una colazione autunnale, abbinali a una tazza di sidro di mele caldo o un tè chai speziato. Le spezie si complementano alla perfezione. Portali come snack energetico durante escursioni o gite, dove la loro succosità e durabilità saranno particolarmente apprezzate. Per un dessert elegante, disponi i biscotti su un bel piatto con fettine di mela fresca e una piccola ciotola di salsa al caramello per intingerli. Durante i ritrovi familiari, impilali su un alzatina insieme ad altre prelibatezze autunnali per un impressionante buffet di dolci. I biscotti sono anche perfetti come base per un sandwich gelato, specialmente con gelato alla vaniglia o al caramello.

Varianti creative

La ricetta base di questi biscotti alla mela e cannella può essere meravigliosamente modificata e adattata ai gusti personali. Prova una variante con mele caramellate, saltando prima i pezzetti di mela in un po' di burro e zucchero di canna. Aggiungi una manciata di noci o pecan tritate per un crunch extra e un sapore di frutta secca. Una versione autunnale si ottiene aggiungendo un po' di spezie per zucca e un cucchiaio di purea di zucca. Per gli amanti delle combinazioni dolci-salate, cospargere i bocconcini d'impasto con un po' di sale marino grosso prima della cottura. Sperimenta con diverse varietà di mele come Honeycrisp per più dolcezza o Pink Lady per un mix equilibrato di dolce e acido. Una versione più lussuosa nasce incorporando pezzetti di cioccolato bianco o chips di butterscotch. Per una variante natalizia, aggiungi mirtilli rossi secchi e un po' di scorza d'arancia. Come tocco speciale, puoi glassare i biscotti raffreddati con una semplice glassa di zucchero a velo e succo di mela.

Gewürzte Apfel-Haferkekse Salva
Gewürzte Apfel-Haferkekse | cucinaconamore.com

Conservazione e freschezza

Questi biscotti alla mela, cannella e avena si mantengono particolarmente bene grazie all'umidità naturale delle mele. Conservali in un contenitore ermetico a temperatura ambiente, dove rimarranno freschi fino a tre giorni. Metti un pezzo di carta da forno tra gli strati per evitare che si attacchino. È interessante notare che i biscotti diventano ancora più succosi il secondo e terzo giorno, poiché l'umidità delle mele continua a distribuirsi nell'impasto. Per una conservazione più lunga, puoi tenerli in frigorifero, dove si manterranno fino a una settimana. Se vuoi congelarli, disponi i biscotti completamente raffreddati in un contenitore adatto al congelatore, separati da strati di carta da forno. Nel congelatore si mantengono fino a tre mesi. Per scongelarli, lasciali semplicemente a temperatura ambiente o riscaldali brevemente nel microonde o nel forno se vuoi gustarli caldi. Puoi anche congelare l'impasto già porzionato e cuocerlo direttamente dal congelatore quando serve – aggiungi solo 1-2 minuti al tempo di cottura.

Questi biscotti alla mela, cannella e avena sono per me l'essenza dell'accoglienza autunnale, anche se ormai li preparo in ogni stagione. La cosa speciale è l'incredibile succosità creata dai pezzetti di mela fresca e le calde note speziate che rendono ogni morso un piccolo momento di piacere. Ciò che mi piace particolarmente di questa ricetta è la sua praticità quotidiana – ho quasi sempre gli ingredienti a casa, e la preparazione è abbastanza semplice per un improvvisato pomeriggio di cottura con i bambini. Allo stesso tempo, i biscotti sono così speciali che fanno sempre colpo sugli ospiti o come piccolo regalo. Quando il profumo di mele e cannella si diffonde per casa, tutti sanno che qualcosa di buono li aspetta – per me, questo profumo è il profumo di casa.

Domande Frequenti

→ Quale tipo di mela è migliore?
Le mele Granny Smith sono fantastiche perché restano sode e non troppo dolci, creando un bel contrasto con l'impasto zuccherato. Puoi anche usare Honeycrisp o Fuji, che sono più dolci ma mantengono comunque la forma. Meglio evitare mele troppo morbide come Golden Delicious, che potrebbero diventare troppo pastose durante la cottura.
→ Posso usare fiocchi d'avena tradizionali invece di quelli a cottura rapida?
Certo, puoi usare fiocchi d'avena tradizionali (chiamati anche fiocchi grossi o integrali). Daranno ai biscotti una consistenza un po' più solida e masticabile. Se preferisci una consistenza più morbida, meglio rimanere con i fiocchi a cottura rapida.
→ Perché i miei biscotti diventano troppo piatti?
Se i tuoi biscotti risultano troppo piatti, forse il burro era troppo morbido o sciolto. Assicurati che sia solo a temperatura ambiente, non più caldo. Un'altra soluzione è raffreddare l'impasto per 20-30 minuti prima di infornare, così i biscotti manterranno meglio la forma.
→ Come conservare al meglio i biscotti?
Tieni i biscotti in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Metti un pezzo di carta da forno tra gli strati per evitare che si attacchino. Le mele rilasciano umidità col tempo, rendendo i biscotti più morbidi. Sono più buoni se mangiati entro 2-3 giorni.
→ Posso aggiungere uvetta o noci?
Assolutamente! Mezza tazza di uvetta o noci tritate/pecan sono aggiunte stupende a questi biscotti. Puoi mescolarle nell'impasto insieme alle mele. Le noci danno un bel crunch, mentre l'uvetta offre dolcezza extra e una consistenza interessante.

Delizia autunnale

Biscotti succosi e morbidi con pezzetti di mela fresca, avena croccante e calda cannella - compagni perfetti per una tazza di tè nelle fresche giornate d'autunno.

Tempo di Preparazione
45 Minuti
Tempo di Cottura
9 Minuti
Tempo Totale
54 Minuti
Giulia: Giulia Rossetti

Categoria: Dolci

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Americana

Dosi: 30 Porzioni (25-30 biscotti)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Ingredienti secchi

01 2 tazze (260g) di farina comune
02 2 tazze (175g) di fiocchi d'avena a cottura rapida non cotti
03 3/4 cucchiaino di bicarbonato
04 1 3/4 cucchiaino di cannella macinata
05 1/2 cucchiaino di noce moscata macinata
06 1/2 cucchiaino di sale

→ Ingredienti umidi

07 3/4 tazza (168g) di burro non salato a temperatura ambiente
08 3/4 tazza (168g) di zucchero di canna chiaro pressato
09 1/2 tazza (104g) di zucchero
10 2 uova grandi
11 2 cucchiaini di estratto di vaniglia

→ Frutta

12 2 tazze (213g) di mele Granny Smith sbucciate, private del torsolo e tagliate a dadini

Istruzioni

Passo 01

Riscalda il forno a 180°C. Rivesti le teglie con carta da forno o tappetini in silicone.

Passo 02

Unisci farina, fiocchi d'avena, bicarbonato, cannella, noce moscata e sale in una ciotola media, poi mettila da parte.

Passo 03

Lavora il burro con entrambi i tipi di zucchero in una ciotola grande usando un mixer a velocità media fino a ottenere un composto chiaro e soffice. Noterai il cambiamento di colore e consistenza quando sarà pronto.

Passo 04

Incorpora le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Aggiungi la vaniglia e mescola finché tutto non è ben amalgamato.

Passo 05

Aggiungi gli ingredienti secchi e mescola finché l'impasto non è appena unito. Non lavorare troppo.

Passo 06

Incorpora le mele nell'impasto. Diventerà denso ma appiccicoso.

Passo 07

Crea palline di circa 2 cucchiai (30g) di impasto fino a esaurimento. Puoi metterle direttamente sulla teglia o arrotondarle. Se le arrotondi avranno una forma più bella dopo la cottura. L'impasto appiccica un po', quindi puoi raffreddarlo per 20-30 minuti prima di formare le palline, se preferisci. Non è consigliabile raffreddare l'impasto per più di un'ora o due, perché l'umidità delle mele lo renderà più difficile da lavorare.

Passo 08

Cuoci i biscotti per 9-12 minuti o finché i bordi non sono leggermente dorati e il centro è appena cotto. Non cuocere troppo. I biscotti sembreranno un po' gonfi quando li togli dal forno, ma si appiattiscono mentre si raffreddano.

Passo 09

Togli i biscotti dal forno e lasciali raffreddare sulle teglie per 4-5 minuti prima di trasferirli su una griglia per raffreddarsi completamente. Conserva i biscotti in un contenitore ermetico.

Note

  1. Questi biscotti alla cannella, mela e fiocchi d'avena sono morbidi, teneri e pieni di pezzetti di mela e cannella! Sono un classico biscotto autunnale con sapori fantastici per tutto l'anno!
  2. I biscotti sono migliori se consumati entro 2-3 giorni. L'umidità delle mele li rende più morbidi col passare del tempo.
  3. Puoi usare fiocchi d'avena a cottura rapida o tradizionali. Quelli tradizionali risultano solo un po' più robusti e hanno più consistenza.
  4. Ti serviranno 1-2 mele grandi. Ho usato Granny Smith, ma altre varietà come Honeycrisp o Fuji andrebbero bene ugualmente.

Strumenti Necessari

  • Teglie da forno
  • Carta da forno o tappetini in silicone
  • Ciotole per miscelare
  • Mixer elettrico
  • Griglia per raffreddare

Informazioni sugli Allergeni

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Latticini
  • Uova
  • Glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli di salute definitivi.
  • Calorie: 165
  • Grassi Totali: 6 g
  • Carboidrati Totali: 24.2 g
  • Proteine: 2.6 g