Squisito Curry di Spinaci con Paneer

In primo piano in: I piatti tipici delle regioni italiane

Curry indiano veloce con spinaci cremosi e formaggio paneer. Pronto in 30 minuti. Basta soffriggere cipolle, aglio e zenzero, aggiungere pomodori e spezie, poi scaldare spinaci e paneer.
Aggiornato il Thu, 24 Apr 2025 16:06:58 GMT
Palak Paneer Salva
Palak Paneer | cucinaconamore.com

Il Palak Paneer è una deliziosa specialità del nord dell'India, un curry di spinaci dove la crema piccante di spinaci e il delicato formaggio fresco indiano creano un'armonia perfetta. Con la sua consistenza vellutata e il mix equilibrato di spezie, è una vera festa per i sensi.

La prima volta che ho cucinato questo piatto, sono rimasto stupito da quanto fosse semplice preparare questa specialità degna di ristorante. L'intenso sapore degli spinaci, perfettamente bilanciato dalle spezie e dalla panna cremosa, lo rende uno dei miei piatti indiani preferiti.

Ingredienti fondamentali

  • Paneer: Questo formaggio fresco indiano dal sapore delicato assorbe meravigliosamente gli aromi e fornisce un componente ricco di proteine
  • Spinaci: Formano la base del curry e donano al piatto il suo caratteristico colore verde e la consistenza cremosa
  • Aglio e zenzero: Questi aromi di base della cucina indiana conferiscono al piatto profondità e calore
  • Spezie: La combinazione di cumino, garam masala e coriandolo crea il tipico profilo aromatico indiano
  • Panna: Completa il piatto e attenua il piccante e l'intensità delle spezie
Cremoso Palak Paneer – Delizia indiana di spinaci e formaggio Salva
Cremoso Palak Paneer – Delizia indiana di spinaci e formaggio | cucinaconamore.com

Preparazione dettagliata

Lavori preliminari:
Preparare cipolla, aglio e zenzero. Tagliare i pomodorini a dadini. Tagliare il paneer a cubetti. Lavare e sbollentare gli spinaci.
Preparare gli spinaci:
Sbollentare gli spinaci, raffreddarli e frullarli.
Creare una base aromatica:
Soffriggere cipolla, aglio e zenzero. Aggiungere pomodori e spezie.
Completare il piatto:
Unire gli spinaci frullati alla base. Incorporare i cubetti di paneer e la panna. Aggiustare di sapore.

Ho scoperto che questo piatto risulta più buono quando faccio rosolare leggermente il paneer in un po' d'olio prima di aggiungerlo. Così ottiene una superficie leggermente croccante mentre l'interno resta bello morbido. Inoltre, adoro servire il Palak Paneer con un cucchiaio di yogurt, che aggiunge una piacevole freschezza e cremosità extra.

Tradizione del Nord India

Il Palak Paneer è un classico della cucina nord-indiana, particolarmente popolare nelle regioni del Punjab e dell'Uttar Pradesh. Il piatto unisce le proprietà nutrienti degli spinaci con la componente proteica del formaggio fresco fatto in casa. Nella cucina tradizionale indiana viene spesso servito durante le occasioni festive, ma ha trovato il suo posto anche nella vita quotidiana. La combinazione di consistenza cremosa e spezie aromatiche lo rende un piatto equilibrato che conquista sia vegetariani che amanti della carne.

Consigli per servire

  • Servire con riso basmati
  • Accompagnare con pane naan per raccogliere la salsa
  • Servire con chapati o roti per autenticità
  • Come parte di un banchetto indiano

Variazioni di gusto

  • Peperoncini verdi freschi per più piccantezza
  • Foglie di spinaci non frullate per più consistenza
  • Kaschuri methi per un aroma più intenso
  • Succo di limone per più acidità
Palak Paneer – Semplice, Saporito e Autentico Salva
Palak Paneer – Semplice, Saporito e Autentico | cucinaconamore.com

Conservazione

  • Si conserva in frigorifero per 1-2 giorni
  • Aggiungere acqua o panna quando lo si riscalda
  • Non adatto al congelamento

Dopo aver preparato questo piatto più volte, posso dire che il Palak Paneer è un meraviglioso esempio di come la cucina vegetariana indiana possa creare un'esperienza gustativa straordinaria con pochi ingredienti e le giuste spezie. L'equilibrio tra le note terrose degli spinaci, la delicatezza del paneer e il calore delle spezie lo rende un piatto che continua a stupire e che si desidera mangiare ancora e ancora.

Domande Frequenti

→ Cos'è il Paneer e dove posso trovarlo?
Il Paneer è un formaggio fresco indiano, sodo e dal sapore delicato che non si scioglie durante la cottura. Puoi trovarlo nei supermercati più grandi, nei negozi di alimentari asiatici o sostituirlo con Halloumi.
→ Posso preparare questo piatto in versione vegana?
Certo, puoi rimpiazzare il paneer con tofu compatto e la panna con latte di cocco o panna vegetale. Il risultato sarà ugualmente cremoso e buono.
→ Quanto è piccante questo curry?
Puoi deciderlo tu! La versione base è delicata, ma puoi regolare il piccante secondo i tuoi gusti aggiungendo più peperoncino secco o fresco.
→ Devo usare per forza spinaci freschi?
No, gli spinaci surgelati vanno benissimo. Basta scongelarli, strizzarli leggermente e frullarli come indicato nella ricetta.
→ Con cosa si serve meglio il Palak Paneer?
Tradizionalmente si serve con riso basmati, pane naan o chapati. Anche un cucchiaio di yogurt ci sta molto bene.
→ Posso preparare questo piatto in anticipo?
Assolutamente! Il sapore diventa ancora più intenso il giorno dopo. Si conserva in frigo per 1-2 giorni e si può riscaldare facilmente in padella o nel microonde.

Come al ristorante indiano

Curry di spinaci vellutato con saporito formaggio paneer. Pronto in 30 minuti, un vero classico della cucina indiana da preparare a casa.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
30 Minuti
Giulia: Giulia Rossetti

Categoria: Cucina Regionale

Difficoltà: Facile

Cucina: Indiana

Dosi: 2 Porzioni

Dietetico: A Basso Contenuto di Carboidrati, Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 1 cipolla
02 3 spicchi d'aglio
03 1 pezzo di zenzero grande come un pollice
04 150g pomodorini ciliegia
05 200g paneer (formaggio fresco indiano)
06 300g spinaci freschi (o in alternativa spinaci surgelati)

→ Spezie e altro

07 2 cucchiai di olio d'oliva
08 1-2 cucchiaini di cumino
09 1 cucchiaino di garam masala
10 1/2 cucchiaino di coriandolo
11 3 cucchiai di panna
12 Fiocchi di peperoncino a piacere
13 Sale e pepe

Istruzioni

Passo 01

Sbuccia e trita finemente cipolla, aglio e zenzero. Taglia i pomodorini a dadini piccoli. Taglia il paneer a cubetti uniformi.

Passo 02

Sbollenta gli spinaci freschi per circa 1 minuto. Se usi quelli surgelati, falli semplicemente scongelare e strizzali leggermente. Poi frulla gli spinaci con circa 125ml d'acqua fino a ottenere una crema liscia.

Passo 03

Scalda l'olio d'oliva in padella. Fai soffriggere cipolla, aglio e zenzero per circa 5 minuti, finché non diventano morbidi e leggermente dorati.

Passo 04

Butta in padella i pomodorini a dadini, il cumino, il garam masala e il coriandolo. Lascia cuocere altri 5 minuti, finché i pomodori non si ammorbidiscono.

Passo 05

Aggiungi in padella la crema di spinaci e i cubetti di paneer, poi riscalda tutto per bene. Alla fine mescola la panna e aggiusta di peperoncino, sale e pepe.

Note

  1. Questo curry si conserva in frigo per 1-2 giorni e si può riscaldare senza problemi.
  2. Si abbina perfettamente con riso basmati, pane naan indiano o chapati (roti).
  3. Per una versione vegana, sostituisci il paneer con il tofu e la panna con latte di cocco.

Strumenti Necessari

  • Padella
  • Frullatore o mixer a immersione
  • Tagliere e coltello

Informazioni sugli Allergeni

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene latticini (paneer, panna)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli di salute definitivi.
  • Calorie: 385
  • Grassi Totali: 28 g
  • Carboidrati Totali: 12 g
  • Proteine: 22 g