Delizioso Cheesecake all'arancia senza cottura

In primo piano in: Dolci italiani per ogni occasione

Questo Cheesecake all'arancia unisce formaggio cremoso con arance fresche su una base croccante di biscotti. Non serve il forno e bastano 20 minuti di preparazione.
Aggiornato il Sat, 19 Apr 2025 10:26:07 GMT
No-Bake Orangen-Cheesecake Salva
No-Bake Orangen-Cheesecake | cucinaconamore.com

Una vellutata crema di formaggio fresco si unisce al vivace aroma di arance fresche, creando un dessert celestiale che non richiede cottura. La base croccante di biscotti offre il perfetto contrasto con il ripieno cremoso, mentre la naturale freschezza degli agrumi regala un'esperienza gustativa rinvigorente. Questo cheesecake semplice è l'ideale per le giornate calde estive o quando il forno è già occupato per altre preparazioni.

Il segreto degli ingredienti

Per la base

  • Briciole croccanti di biscotti Graham: formano una base perfetta con sapore leggermente dolce
  • Burro sciolto: lega le briciole e dona quel caratteristico gusto burroso
  • Zucchero: intensifica la dolcezza e aiuta a dare consistenza alla base

I biscotti Graham hanno un sapore leggermente di miele che si abbina magnificamente con gli aromi di agrumi. Se non li trovi, vanno benissimo anche i biscotti al burro o integrali. La consistenza dei biscotti tritati dovrebbe essere fine ma non polverizzata, per mantenere una piacevole texture. La giusta quantità di burro è fondamentale: troppo poco e la base si sbriciola, troppo e diventa troppo grassa.

Per il ripieno

  • Formaggio fresco a temperatura ambiente: garantisce una base vellutata senza grumi
  • Zucchero a velo: dolcifica delicatamente senza prevaricare
  • Scorza d'arancia grattugiata fresca: contiene gli oli aromatici del frutto
  • Succo d'arancia fresco: apporta l'acidità naturale e freschezza
  • Estratto di vaniglia: arrotonda il profilo del sapore in modo armonioso
  • Panna montata a neve: conferisce leggerezza e texture setosa

La qualità delle arance fa la differenza decisiva in questa ricetta. Usa frutti non trattati per la scorza e spremili tu stesso per il sapore più intenso. Non sottovalutare l'importanza della temperatura ambiente del formaggio fresco – solo così si amalgama senza grumi e si unisce perfettamente con gli altri ingredienti.

Passaggi di preparazione

Preparare la base

Passo 1:
Triturare i biscotti in un mixer o frullatore fino a ottenere briciole fini o schiacciarli in un sacchetto per congelatore chiuso con un mattarello.
Passo 2:
Mettere le briciole in una ciotola e mescolarle con lo zucchero. Sciogliere il burro in un pentolino o nel microonde e versarlo sulle briciole. Mescolare tutto bene fino a ottenere una consistenza umida e sabbiosa.
Passo 3:
Trasferire il composto in una tortiera a cerniera (circa 23 cm di diametro) e compattarlo uniformemente usando il dorso di un cucchiaio o un bicchiere dal fondo piatto. Assicurarsi di spingere la base anche leggermente sui bordi.
Passo 4:
Mettere la tortiera con la base preparata in frigorifero per almeno 30 minuti perché si solidifichi.

Preparare il ripieno

Passo 1:
Lavorare il formaggio fresco in una ciotola grande con le fruste elettriche o nella planetaria fino a renderlo cremoso e privo di grumi.
Passo 2:
Aggiungere lo zucchero a velo e continuare a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
Passo 3:
Incorporare la scorza d'arancia grattugiata fresca, il succo d'arancia e l'estratto di vaniglia. Il composto dovrebbe essere uniforme e diffondere un gradevole profumo di agrumi.
Passo 4:
In una ciotola separata, montare la panna con una frusta o un mixer fino a ottenere picchi fermi, ma senza trasformarla in burro.
Passo 5:
Incorporare un terzo della panna montata nel composto di formaggio per alleggerirlo. Poi aggiungere delicatamente il resto della panna, fino a ottenere una crema ariosa e omogenea.

Completare il cheesecake

Passo 1:
Versare il ripieno sulla base raffredata e distribuirlo uniformemente con una spatola. Livellare la superficie e, se desiderato, premere leggermente alcune fettine sottili di arancia sulla superficie.
Passo 2:
Coprire il cheesecake con pellicola trasparente o un coperchio per torte, senza toccare la superficie.
Passo 3:
Lasciare rassodare il cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore, preferibilmente tutta la notte.

Servire e gustare

Passo 1:
Prima di servire, staccare delicatamente l'anello della tortiera a cerniera. Se la torta dovesse attaccarsi ai bordi, passare delicatamente un coltello sottile, immerso in acqua calda e asciugato, tra la torta e lo stampo.
Passo 2:
Guarnire il cheesecake con fettine di arancia fresca e, facoltativamente, con altra panna montata.
Passo 3:
Tagliare a fette con un coltello affilato immerso in acqua calda per ottenere tagli puliti.

Consigli per la conservazione

Il cheesecake all'arancia senza cottura si mantiene fresco in frigorifero fino a tre giorni se ben coperto. La base può ammorbidirsi un po' col tempo, ma il sapore resta eccellente. Per una conservazione più lunga, il cheesecake può essere congelato a porzioni. Disporre i pezzi su una teglia rivestita di carta da forno e congelare, poi avvolgere in pellicola trasparente e foglio di alluminio. Si conservano in freezer fino a un mese. Per scongelare, basta metterli in frigorifero per alcune ore.

Varianti di presentazione

Per un dessert elegante, disponi fettine sottili di arancia in un motivo a ventaglio sulla superficie e spolverizzale leggermente con zucchero a velo. Una guarnizione di foglioline di menta porta ulteriore freschezza e un bel contrasto di colore.

Per una nota più festosa, il cheesecake può essere ricoperto con un caramello all'arancia. Basta caramellizzare lo zucchero, sfumarlo con un po' di succo d'arancia e far ridurre leggermente. Dopo averlo raffreddato, gocciolarlo sul cheesecake.

Un calice di prosecco o un cucchiaio di sorbetto all'arancia sono accompagnamenti perfetti. La combinazione di cremoso cheesecake e rinfrescante sorbetto crea un'esperienza gustativa bilanciata.

Erfrischender Orangen-Cheesecake ohne Backen Salva
Erfrischender Orangen-Cheesecake ohne Backen | cucinaconamore.com

Possibili variazioni

Per una nota agrumata più intensa, puoi aggiungere un po' di succo di limone o scorza di limone grattugiata. La combinazione di arancia e limone crea un aroma più complesso.

Una variante al cioccolato si ottiene incorporando 100g di cioccolato bianco o fondente tritato nel ripieno. Il cioccolato forma un piacevole contrasto con la fresca nota di arancia.

Per una svolta tropicale, si può sostituire parte del succo d'arancia con succo d'ananas o purea di maracuja. Questi frutti esotici si armonizzano magnificamente con l'aroma d'arancia e conferiscono al dessert una nota estiva.

La scoperta di questo cheesecake senza cottura ha arricchito la mia gamma di dessert, specialmente nei mesi estivi. Come appassionata di dolci, cercavo un'alternativa che non richiedesse il calore del forno ma che fosse comunque d'effetto. L'aroma fresco dell'arancia rende questa torta una preferita durante le riunioni familiari, e la preparazione semplice mi permette di concentrarmi su altri aspetti del menu. Prova questa ricetta e scopri come un dessert senza cottura può diventare il centro di attenzione di ogni tavola!

Domande Frequenti

→ Posso usare altri biscotti per la base?
Certo, al posto dei Graham cracker puoi usare biscotti al burro, digestivi o biscotti d'avena. L'importante è che si possano sbriciolare facilmente e mescolare col burro.
→ Quanto dura il cheesecake in frigorifero?
Il cheesecake, ben coperto, si mantiene in frigo per circa 3-4 giorni. La freschezza della guarnizione d'arancia però diminuisce dopo il primo giorno.
→ Si può congelare questo dolce?
Sì, puoi congelare il cheesecake senza le fette d'arancia fresche. Taglialo a porzioni, avvolgilo bene e congelalo fino a un mese. Lascialo scongelare in frigo prima di servire.
→ Con cosa posso sostituire il succo d'arancia?
Puoi sostituire il succo d'arancia con succo di limone, lime o anche sciroppo di mandarino. Ogni variante darà al cheesecake un diverso tocco fruttato.
→ Perché il mio cheesecake non si solidifica?
Se il cheesecake non si solidifica, probabilmente è stato raffreddato per troppo poco tempo o l'impasto era troppo liquido. Assicurati che la panna sia ben montata e che il dolce riposi in frigo almeno 4 ore, meglio se tutta la notte.

Senza cottura

Un rinfrescante e cremoso Cheesecake al gusto d'arancia preparato senza forno - fantastico per le giornate calde estive.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
240 Minuti
Tempo Totale
260 Minuti
Giulia: Giulia Rossetti

Categoria: Dolci

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Internazionale

Dosi: 8 Porzioni

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 150 g briciole di biscotti Graham o biscotti al burro
02 80 g burro sciolto
03 50 g zucchero

→ Ripieno

04 600 g formaggio fresco (temperatura ambiente)
05 30 g zucchero a velo
06 1 cucchiaio di scorza d'arancia grattugiata fresca
07 120 ml succo d'arancia appena spremuto
08 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
09 240 ml panna da montare

→ Decorazione

10 Fette d'arancia fresche
11 Un po' di panna montata extra

Istruzioni

Passo 01

Mescola bene le briciole di biscotto col burro fuso e lo zucchero. Poi premi il composto sul fondo di una tortiera a cerniera e mettilo in frigo a raffreddare.

Passo 02

Lavora il formaggio fresco in una ciotola grande fino a renderlo liscio e cremoso. Aggiungi lo zucchero a velo, la scorza d'arancia grattugiata e il succo, mescolando tutto fino a ottenere un impasto vellutato.

Passo 03

Monta la panna in una ciotola separata e poi aggiungila delicatamente al composto di formaggio con una spatola, finché tutti gli ingredienti non sono ben amalgamati.

Passo 04

Versa il ripieno pronto sulla base già raffreddata. Liscia la superficie con una spatola e premi leggermente alcune fette d'arancia fresche sulla superficie. Lascia rassodare in frigorifero per almeno 4 ore o meglio per tutta la notte.

Passo 05

Prima di servire, stacca con cura il bordo della tortiera. Guarnisci la cheesecake con un po' di panna montata e fette d'arancia fresche, poi tagliala a pezzi.

Note

  1. Una cheesecake cremosa e rinfrescante con un tocco d'arancia, senza cottura – perfetta in ogni stagione!
  2. Un goccio di succo di limone aumenta ancora di più la nota fresca dell'arancia!

Strumenti Necessari

  • Tortiera a cerniera
  • Frullatore elettrico o planetaria
  • Ciotola grande
  • Spatola

Informazioni sugli Allergeni

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Latticini
  • Glutine (se usi biscotti al burro)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli di salute definitivi.
  • Calorie: 450
  • Grassi Totali: 34 g
  • Carboidrati Totali: 28 g
  • Proteine: 6 g