Deliziosi cracker croccanti di farina di lenticchie

In primo piano in: Antipasti tradizionali italiani

Cracker sani da farina di lenticchie casalinga con erbe e semi. Basta stendere l'impasto, tagliarlo e cuocerlo. Ricchi di proteine, vegani e senza glutine.
Aggiornato il Thu, 24 Apr 2025 16:07:02 GMT
Cracker di lenticchie rosse – spuntino sano ricco di proteine Salva
Cracker di lenticchie rosse – spuntino sano ricco di proteine | cucinaconamore.com

Il cracker di lenticchie è uno spuntino sano e innovativo che conquista con la sua croccantezza e il suo sapore speziato. Questa alternativa fatta in casa alle patatine o ai cracker tradizionali non solo regala un'esperienza croccante appagante, ma fornisce anche preziose proteine e fibre al tuo corpo.

Quando ho preparato questi cracker per la prima volta, sono rimasto sorpreso da quanto fosse semplice il processo e quanto impressionante fosse il risultato. La loro consistenza croccante e il sapore di nocciola con note aromatiche di erbe li rendono perfetti da abbinare a salse o come spuntino autonomo.

Ingredienti principali

  • Lenticchie rosse: Formano la base proteica dei cracker e donano un piacevole sapore di nocciola
  • Semi di girasole e sesamo: Aggiungono consistenza, grassi sani e un aroma di nocciola
  • Spezie: La combinazione di aglio in polvere, rosmarino e paprika dona ai cracker il loro aroma caratteristico
  • Olio d'oliva: Garantisce la giusta consistenza dell'impasto e dà ai cracker una piacevole morbidezza
Croccanti cracker di lenticchie rosse – Lo spuntino perfetto ricco di proteine Salva
Croccanti cracker di lenticchie rosse – Lo spuntino perfetto ricco di proteine | cucinaconamore.com

Preparazione dettagliata

Trasformare le lenticchie in farina
Preriscalda il forno a 180°C ventilato, così avrà raggiunto la temperatura ottimale quando l'impasto sarà pronto. Metti le lenticchie rosse secche in un mixer potente o in un robot da cucina e macinale fino a ottenere una farina fine. Ci vogliono circa 1-2 minuti, a seconda della potenza dell'apparecchio. Ferma il mixer di tanto in tanto e spingi giù la farina con una spatola per assicurarti che tutte le lenticchie vengano macinate uniformemente. La farina di lenticchie dovrebbe avere una consistenza fine, simile alla polvere, senza pezzi grossi.
Miscelare perfettamente l'impasto
Versa la farina di lenticchie macinata in una ciotola grande. Aggiungi il lievito in polvere, l'aglio in polvere, il rosmarino secco, la paprika in polvere e il sale e mescola bene. Unisci i semi di girasole e il sesamo. Aggiungi l'olio d'oliva e l'acqua e lavora con un cucchiaio o con le mani fino a ottenere un impasto uniforme e coeso. L'impasto dovrebbe essere abbastanza umido da stare insieme, ma non appiccicoso. Se sembra troppo secco, aggiungi un cucchiaio d'acqua; se troppo umido, incorpora un po' più di farina di lenticchie.
Stendere uniformemente
Rivesti una teglia con carta da forno. Metti l'impasto sulla carta da forno e coprilo con un secondo foglio. Con un mattarello, stendi l'impasto tra i due fogli di carta fino a uno spessore uniforme. Fai attenzione in particolare al centro, che spesso rimane più spesso dei bordi. Lo spessore ideale è di circa 2-3 mm – abbastanza sottile da rendere i cracker croccanti, ma non così sottile da bruciarsi durante la cottura. Stendere l'impasto tra due fogli di carta da forno impedisce che si attacchi al mattarello e permette una distribuzione più uniforme.
Suddividere in cracker
Togli con attenzione il foglio di carta da forno superiore. Con un coltello affilato o una rotella per pizza, taglia l'impasto steso in quadrati o rettangoli uniformi. La dimensione può variare secondo le preferenze, circa 4x4 cm va bene per snack maneggevoli. Non è necessario separare i pezzi tagliati, poiché possono essere facilmente spezzati dopo la cottura.
Cuocere in modo ottimale
Inforna la teglia con i cracker preparati nel forno preriscaldato, nel ripiano centrale. Cuoci per circa 20 minuti, finché i cracker sono dorati e croccanti. Il tempo di cottura può variare a seconda del forno e dello spessore dell'impasto. Dopo circa 15 minuti dovresti controllare i cracker – dovrebbero essere leggermente dorati e solidi. Se sono ancora morbidi al centro, hanno bisogno di più tempo di cottura. Dopo la cottura, togli la teglia dal forno e lascia raffreddare completamente i cracker su una griglia. Solo allora diventeranno veramente croccanti.

Ho notato che questi cracker riescono particolarmente bene quando stendo l'impasto molto sottile. Inoltre, sono più buoni quando sono completamente raffreddati, perché allora raggiungono la loro massima croccantezza. Non sono solo una fantastica alternativa agli snack acquistati, ma anche una fonte nascosta di proteine e fibre che convince anche i mangiatori più scettici.

Spuntino nutriente

I cracker vegani di lenticchie sono un intelligente mix di gusto e densità nutritiva. Le lenticchie rosse sono considerate un vero superfood tra i legumi. Contengono circa il 25% di proteine e sono ricche di fibre che saziano a lungo e favoriscono la digestione. Inoltre, forniscono importanti minerali come ferro, zinco e magnesio, nonché vitamine del gruppo B. La combinazione con sesamo e semi di girasole aumenta ulteriormente il valore nutritivo, apportando acidi grassi essenziali, vitamina E e minerali aggiuntivi. Così, da un semplice snack si ottiene un complemento nutritivo con un basso indice glicemico, che mantiene stabile il livello di zucchero nel sangue e fornisce energia duratura.

Consigli per servire

Questi cracker croccanti sono adatti a diverse occasioni:

  • Come accompagnamento per hummus fatto in casa o baba ganoush
  • Con formaggio fresco vegano ed erbe aromatiche come aperitivo elegante
  • Sbriciolati come topping croccante per zuppe o insalate
  • Come spuntino sano da portare in giro in un piccolo contenitore

Variazioni di gusto

Con piccoli aggiustamenti puoi variare la ricetta base in molti modi:

  • Versione mediterranea con pomodori secchi e origano
  • Versione indiana con curry, cumino e coriandolo
  • Interpretazione messicana con peperoncino, lime e coriandolo
  • Per gli amanti del formaggio con lievito alimentare ed erbe secche
Cracker sani di lenticchie – Snack proteico per ogni occasione Salva
Cracker sani di lenticchie – Snack proteico per ogni occasione | cucinaconamore.com

Conservazione

I cracker pronti si conservano in un contenitore ermetico o in un barattolo chiudibile a temperatura ambiente per circa 1-2 settimane. È importante che siano completamente raffreddati prima di riporli, per evitare condensa nel contenitore. Se i cracker perdono un po' di croccantezza con il tempo, possono essere rinfrescati in forno a 150°C per 3-5 minuti.

Dopo diversi tentativi con questa ricetta, posso dire che questi cracker di lenticchie sono un meraviglioso complemento per qualsiasi dieta sana. Non solo offrono un'alternativa soddisfacente agli snack commerciali, ma convincono anche per il loro sapore unico e la composizione nutriente. Proveli e scopri come uno spuntino sano può essere anche delizioso!

Ho anche preparato per te una panoramica con alcune variazioni e salse abbinate ai cracker di lenticchie. Così potrai provare un nuovo sapore ogni volta!

Domande Frequenti

→ Posso sostituire le lenticchie rosse con altri legumi?
Sì, puoi usare anche lenticchie gialle, ceci o persino fagioli bianchi secchi. Il tempo di cottura e la consistenza potrebbero cambiare leggermente.
→ Devo mettere in ammollo le lenticchie prima?
No, per questa ricetta le lenticchie rosse secche non ammollate vengono trasformate direttamente in farina. Questo fa risparmiare tempo e rende i cracker particolarmente croccanti.
→ Quanto sottile devo stendere l'impasto?
Stendi l'impasto fino a circa 2-3 mm. Più sottili sono i cracker, più croccanti diventano. I cracker troppo spessi potrebbero restare morbidi all'interno.
→ Posso usare farina di lenticchie già pronta?
Sì, se hai farina di lenticchie già pronta, puoi usarla direttamente. Prendi la stessa quantità (200g) e continua con la ricetta.
→ Come capisco quando i cracker sono pronti?
I cracker dovrebbero essere leggermente dorati e un po' più scuri ai bordi. Si sentiranno sodi e non più morbidi al centro. Dopo il raffreddamento diventeranno ancora più croccanti.
→ Posso cambiare le spezie?
Assolutamente! Prova erbe mediterranee, curry, peperoncino o anche varianti dolci con cannella e un po' di miele (in quel caso non saranno più vegani). Gli ingredienti base restano gli stessi.

Spuntino ideale tra i pasti

Questi cracker croccanti fatti con farina di lenticchie macinata in casa sono pieni di proteine e hanno un sapore fantastico con salse o anche da soli.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
30 Minuti
Giulia: Giulia Rossetti

Categoria: Antipasti

Difficoltà: Facile

Cucina: Tedesca

Dosi: 450 grammi di cracker

Dietetico: A Basso Contenuto di Carboidrati, Vegano, Vegetariano, Senza Glutine, Senza Latticini

Ingredienti

→ Base

01 200g Lenticchie rosse
02 ¾ cucchiaino di lievito
03 ½ cucchiaino di sale
04 35ml olio d'oliva
05 130ml acqua

→ Spezie e Extra

06 1 cucchiaino di aglio in polvere
07 1 cucchiaino di rosmarino secco
08 1 cucchiaino di paprika
09 3 cucchiai di semi di girasole
10 3 cucchiai di sesamo

Istruzioni

Passo 01

Riscalda il forno a 180°C ventilato. Copri una teglia con carta da forno.

Passo 02

Frulla le lenticchie rosse in un mixer potente fino a ottenere una farina sottile.

Passo 03

Mescola in una ciotola la farina di lenticchie, il lievito, l'aglio in polvere, il rosmarino, la paprika, il sale, i semi di girasole e il sesamo. Poi aggiungi l'olio d'oliva e 130ml d'acqua e mescola fino a formare un impasto denso.

Passo 04

Metti l'impasto sulla teglia preparata e coprilo con un altro pezzo di carta da forno. Stendilo uniformemente con un mattarello.

Passo 05

Togli delicatamente la carta superiore e taglia l'impasto steso con un coltello affilato o una rotella per pizza nella forma e dimensione che preferisci.

Passo 06

Cuoci i cracker a metà forno per circa 20 minuti, finché non diventano croccanti e leggermente dorati. Poi lasciali raffreddare completamente sulla teglia per renderli ben croccanti.

Note

  1. Questi cracker di lenticchie ricchi di proteine sono un'alternativa sana agli snack tradizionali e perfetti come spuntino.
  2. I cracker si mantengono freschi e croccanti fino a 2 settimane in un contenitore ermetico.
  3. Puoi cambiare le spezie come vuoi, usando erbe italiane, curry o peperoncino.
  4. Questi cracker sono fantastici con hummus, guacamole o altre salse.

Strumenti Necessari

  • Mixer potente o robot da cucina
  • Teglia
  • Carta da forno
  • Mattarello
  • Coltello affilato o rotella per pizza

Informazioni sugli Allergeni

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene sesamo

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli di salute definitivi.
  • Calorie: 125
  • Grassi Totali: 6 g
  • Carboidrati Totali: 9 g
  • Proteine: 8 g