
Lo sformato di spätzle è un autentico pasto familiare che delizia ogni palato con la sua consistenza cremosa e i sapori ricchi. L'unione di morbidi spätzle, funghi succosi, prosciutto saporito e una generosa crosta di formaggio rende questo piatto un'esperienza indimenticabile. Il bello? In soli 45 minuti avrai sulla tavola una cena completa e sostanziosa.
La prima volta che ho cucinato questo sformato per la mia famiglia, tutti sono rimasti entusiasti. Persino mio figlio, di solito diffidente verso i funghi, ha finito tutto il piatto chiedendo il bis. Da allora, questa ricetta è diventata un punto fermo nei nostri menu settimanali.
Ingredienti fondamentali
- Spätzle freschi: Creano una base perfetta con la loro consistenza al dente e il sapore delicato che assorbe magnificamente gli altri aromi
- Funghi champignon: Aggiungono succulenza e donano al piatto un gusto terroso e saporito
- Cipolla rossa: Offre un leggero dolce-piccante che completa il profilo di sapori
- Prosciutto cotto: Fornisce la nota salata e sostanziosa che rende lo sformato particolarmente gustoso
- Panna: Crea la base cremosa che lega tutti i sapori e dona al piatto la sua vellutata consistenza
- Formaggio grattugiato: Forma l'irresistibile crosta dorata e dà allo sformato il suo caratteristico sapore

Procedimento dettagliato
- Preparare le verdure:
- Pulisci bene i funghi con una spazzola morbida o un panno da cucina per rimuovere eventuali residui di terra. Tagliali a metà o in quarti secondo la dimensione, quelli più piccoli possono restare interi. Sbuccia la cipolla rossa e tagliala a dadini fini. Taglia il prosciutto cotto a pezzetti o strisce facili da mangiare.
- Sviluppare gli aromi:
- Fai sciogliere il burro in una padella grande a fuoco medio. Soffriggi la cipolla tritata finemente fino a quando diventa trasparente, senza farla dorare. Aggiungi i dadini di prosciutto e falli rosolare brevemente per esaltarne l'aroma. Unisci i funghi preparati e cuocili per circa 5 minuti, fino a quando si colorano leggermente e rilasciano liquido. Condisci con sale e pepe e aggiungi il prezzemolo fresco tritato.
- Stratificare lo sformato:
- Preriscalda il forno a 200 gradi con calore sopra e sotto. Ungi una pirofila media con un po' di burro. Distribuisci gli spätzle freschi uniformemente nella forma. Versa sopra il mix di funghi e prosciutto e mescola delicatamente, facendo attenzione a non schiacciare gli spätzle.
- Preparare la salsa:
- In una ciotola, mescola la panna con il dado vegetale, un pizzico di sale e pepe macinato fresco. Versa questo composto uniformemente sullo sformato, in modo che il liquido penetri tra gli spätzle. Cospargere abbondantemente con formaggio grattugiato, creando uno strato spesso.
- Cuocere fino a doratura:
- Inforna lo sformato per circa 25 minuti, fino a quando il formaggio diventa dorato e bolloso e la salsa sobbolle leggermente ai bordi. Se necessario, negli ultimi minuti accendi il grill per ottenere una crosta di formaggio particolarmente croccante.
Ho notato che soprattutto la scelta del formaggio può influenzare molto questo piatto. La mia famiglia ama particolarmente la combinazione di emmental per il sapore caratteristico e un po' di gouda per l'ottima fusione. Nelle fredde giornate invernali, questo sformato riscalda davvero l'anima e porta sorrisi soddisfatti alla nostra tavola.
Contorni ideali
Questo sformato di spätzle è così ricco e sostanzioso che in realtà non necessita di contorni. Tuttavia, si abbina meravigliosamente con un'insalata verde croccante condita con aceto balsamico, che con la sua freschezza crea un piacevole contrasto con la cremosità dello sformato. Anche verdure bollite o al vapore come broccoli o carote si accompagnano bene e portano colore nel piatto.
Possibili varianti
Questo sformato è un vero camaleonte e può essere adattato a piacere:
- Per una versione vegetariana basta omettere il prosciutto o sostituirlo con noci tostate
- Per più verdure puoi aggiungere spinaci, zucchine o peperoni
- Con un pizzico di noce moscata e un po' di parmigiano grattugiato, lo sformato assume un tocco italiano
- Per gli amanti della carne, al posto del prosciutto puoi usare carne macinata rosolata

Metodo di conservazione
Lo sformato di spätzle si conserva perfettamente e spesso il giorno dopo è ancora più buono, poiché gli aromi hanno avuto tempo di svilupparsi. In un contenitore ermetico si mantiene in frigorifero fino a 3 giorni. Per riscaldarlo, è meglio preriscaldare il forno a 180 gradi e scaldare lo sformato per 15-20 minuti, fino a quando è ben caldo. Per porzioni singole va bene anche il microonde, anche se la crosta di formaggio perderà un po' della sua croccantezza.
Come cuoca appassionata, ho scoperto che questo sformato di spätzle è uno dei più versatili e amati del mio repertorio. Unisce la comodità di un piatto unico con il sapore di un pasto più elaborato. L'equilibrio tra cremosità e sapidità lo rende il pasto familiare perfetto, che conquista sempre anche gli ospiti.
Domande Frequenti
- → Posso preparare il pasticcio di gnocchetti in versione vegetariana?
- Certo, basta togliere il prosciutto o sostituirlo con zucchine saltate, peperoni o più funghi. Il pasticcio è buonissimo anche senza carne.
- → Quali tipi di formaggio sono più adatti?
- Il pasticcio viene meglio con formaggi saporiti come emmental, formaggio di montagna o un mix con gouda. Puoi anche aggiungere un po' di parmigiano sopra per un sapore più intenso.
- → Posso preparare il pasticcio in anticipo?
- Sì, puoi assemblare il pasticcio fino a un giorno prima e conservarlo in frigo. Quando lo cuoci, aggiungi solo 5-10 minuti al tempo di cottura.
- → Devo usare gnocchetti freschi?
- No, puoi usare anche gnocchetti fatti in casa o secchi. Se usi quelli secchi, cuocili prima secondo le istruzioni sulla confezione.
- → Posso congelare questo pasticcio?
- Sì, questo pasticcio si congela bene. Meglio congelarlo in una teglia da forno e poi metterlo direttamente dal freezer al forno. In quel caso, il tempo di cottura aumenta a circa 40-45 minuti.
- → Con cosa posso servire questo pasticcio?
- Il pasticcio è un piatto completo, ma sta benissimo con un'insalata verde fresca come contorno. Questa dà un tocco di freschezza che bilancia la cremosità del pasticcio.