Crepes - ricetta base semplice

In primo piano in: Dolci italiani per ogni occasione

Facile ricetta base per crepes tradizionali. Preparate in 30 minuti, utilizzabili per numerose varianti dolci e salate.
Aggiornato il Mon, 28 Apr 2025 18:54:29 GMT
Crepes - ricetta base semplice Salva
Crepes - ricetta base semplice | cucinaconamore.com

Questi pancake soffici combinano un esterno dorato e croccante con un interno morbido. La ricetta base versatile è ideale per varianti dolci e salate, trasformando ingredienti semplici in un piatto delizioso per ogni momento della giornata.

Nella mia cucina, questa ricetta base è collaudata da anni. Il segreto dell'acqua frizzante rende i pancake incredibilmente soffici.

Ingredienti selezionati con cura

  • Farina: Tipo 00 per una consistenza fine
  • Uova: A temperatura ambiente per legare meglio
  • Acqua frizzante: Con tanta anidride carbonica per leggerezza
  • Latte: Intero per una consistenza vellutata
  • Olio: Dal sapore neutro
Ricetta base per pancake – Perfetta per versioni dolci e salate Salva
Ricetta base per pancake – Perfetta per versioni dolci e salate | cucinaconamore.com

Preparazione dettagliata

Preparazione dell'impasto:
Setacciare accuratamente la farina. Usare ingredienti a temperatura ambiente. Mescolare senza grumi. Lasciar riposare.
Preparazione della padella:
Preriscaldare correttamente. Distribuire poco olio. Controllare la temperatura. Muovere uniformemente.
Cottura:
Stendere l'impasto sottilmente. Osservare i bordi. Girare con attenzione. Cuocere fino a doratura.
Mantenere caldi:
Impilare e coprire. Mantenere la temperatura. Separare gli strati. Servire subito.

Nella mia famiglia ognuno ha sviluppato la sua variante preferita. La versatilità rende questi pancake il piatto familiare perfetto.

Accompagnamenti ideali

Servite i pancake con cannella e zucchero classici. Frutta fresca e panna montata li trasformano in dessert. Per la versione salata vanno bene formaggio e prosciutto. Un ripieno di erbe con formaggio fresco crea un pasto leggero.

Variazioni creative

La versione base può essere facilmente modificata. Fettine di mela nell'impasto creano un piacere autunnale. Spinaci e ricotta li rendono italiani. Una versione con grano saraceno offre un sapore rustico. Per gli amanti del cioccolato, aggiungere cacao all'impasto.

Conservazione ottimale

I pancake restano caldi impilati e coperti. Mettere carta da forno tra gli strati evita che si attacchino. L'impasto può riposare un giorno in frigo. I pancake pronti possono anche essere congelati.

Gestione del tempo

Potete preparare l'impasto il giorno prima. Portare gli ingredienti a temperatura ambiente in anticipo. Preparare i ripieni in parallelo. Questa organizzazione rende la cottura rilassante.

Pancake soffici – Pronti in pochi minuti! Salva
Pancake soffici – Pronti in pochi minuti! | cucinaconamore.com

Suggerimenti pratici

La giusta temperatura della padella è cruciale. Troppo calore brucia i pancake, troppo poco li rende gommosi. Un pancake di prova aiuta a regolare la temperatura. Non dimenticare il tempo di riposo dell'impasto.

Dopo anni di esperienza con varie ricette di pancake, questa versione si è dimostrata il perfetto equilibrio tra semplicità e sapore. La combinazione di consistenza soffice e possibilità di variazione rende questa ricetta base un classico senza tempo. Trovo particolarmente affascinante come pochi ingredienti base possano creare un risultato così delizioso.

Domande Frequenti

→ Perché l'impasto deve riposare?
Il tempo di riposo permette alla farina di gonfiarsi e agli ingredienti di amalgamarsi meglio. Le crepes risultano così più soffici.
→ Perché aggiungere acqua minerale?
L'anidride carbonica rende l'impasto più leggero e le crepes più soffici.
→ Posso preparare l'impasto in anticipo?
Sì, l'impasto può essere conservato in frigo fino a 24 ore. Mescolalo brevemente prima di usarlo.
→ Perché la prima crepe spesso non viene perfetta?
La padella deve raggiungere la temperatura giusta e ricoprirsi di un sottile strato di grasso.
→ Quali ripieni vanno bene?
L'impasto neutro è adatto per ripieni dolci (marmellata, Nutella) e salati (formaggio, prosciutto).

Crepes Classiche

Ricetta classica per crepes soffici - ideale per ripieni dolci e salati. Una ricetta versatile per ogni momento della giornata.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
30 Minuti
Giulia: Giulia Rossetti

Categoria: Dolci

Difficoltà: Facile

Cucina: Internazionale

Dosi: 4 Porzioni (5-6 crepes)

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Impasto base

01 150g di farina di grano tipo 00
02 250ml di latte intero (3,5-3,8% di grassi)
03 3 uova (taglia media-grande)
04 1 cucchiaio di acqua minerale
05 1 pizzico di sale

→ Per la cottura

06 5 cucchiaini di olio vegetale o burro chiarificato

Istruzioni

Passo 01

Mescola farina, sale e latte fino a ottenere un composto liscio. Aggiungi le uova e l'acqua minerale mescolando bene.

Passo 02

Metti l'impasto in frigo per 10-30 minuti così la farina può gonfiarsi meglio.

Passo 03

Scalda un po' d'olio in padella e versa l'impasto sottilmente. Cuoci circa 1 minuto per lato o 30 secondi per le più sottili.

Passo 04

Metti le crepes pronte nel forno a 60°C per mantenerle calde.

Note

  1. Fa circa 5-6 crepes con una padella di 26cm. L'impasto è neutro e va bene sia per ripieni dolci che salati.

Strumenti Necessari

  • Padella antiaderente
  • Frullatore o robot da cucina
  • Spatola
  • Mestolo

Informazioni sugli Allergeni

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene glutine
  • Contiene latticini
  • Contiene uova