
Una tradizionale torta olandese Boterkoek combina un impasto burroso con una consistenza densa e vellutata per creare un dolce irresistibile. Il perfetto equilibrio tra burro, zucchero e vaniglia lo rende un classico senza tempo della pasticceria olandese.
I nostri ingredienti principali
- Ottimo burro non salato: Per un sapore intenso
- Zucchero fino: Per una consistenza vellutata
- Zucchero vanigliato: Per un aroma delicato
- Farina di frumento: Per una consistenza densa
- Uova fresche: Per legare gli ingredienti
- Un pizzico di sale: Per bilanciare i sapori

Il cammino verso un Boterkoek perfetto
- Montare il burro:
- Lavorare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero fino a renderlo cremoso. Incorporare con cura l'uovo.
- Completare l'impasto:
- Aggiungere delicatamente la farina. Non impastare troppo per mantenere la delicatezza. Mettere nello stampo imburrato e livellare.
- Superficie perfetta:
- Spennellare con uovo sbattuto per una doratura brillante. Incidere con una forchetta il caratteristico motivo a rombi. Cuocere a 180 gradi per 25-30 minuti.
Variazioni creative
- Arricchire con pezzetti di mela
- Aggiungere mandorle
- Incorporare pezzetti di cioccolato
- Arricchire con caramello
Questo dolce tradizionale olandese conquista grazie alla sua consistenza burrosa e al suo sapore intenso.
Conservazione e servizio
Conservato in un contenitore ermetico, il Boterkoek rimane fresco fino a quattro giorni. Gli aromi si sviluppano perfettamente durante la notte. In freezer si mantiene fino a tre mesi.

Risoluzione problemi
- Troppo secco: Ridurre il tempo di cottura o aumentare il burro
- Crepe sulla superficie: Abbassare la temperatura
- Troppo chiaro: Cuocere un po' più a lungo
- Troppo duro: Impastare meno
Suggerimenti per servire
- Classico con il caffè
- Con una pallina di gelato alla vaniglia
- Con frutti di bosco freschi
- Come dessert con panna montata
Questo Boterkoek è la prova perfetta che le ricette semplici sono spesso le migliori. I pochi ingredienti di qualità creano un dolce che conquista per il suo sapore puro e burroso.
Domande Frequenti
- → Perché usare burro non salato?
- Permette di controllare meglio la quantità di sale. Il burro dev'essere di buona qualità perché è l'ingrediente che dà il sapore principale.
- → Perché lasciarla riposare una notte?
- Il burro si solidifica completamente e i sapori si combinano meglio. La torta diventa più compatta e più facile da tagliare.
- → È importante il motivo a griglia?
- Il tradizionale motivo a griglia fatto con la forchetta non è solo decorativo, ma aiuta anche a cuocere la torta in modo uniforme.
- → Posso usare meno burro?
- No, l'alta percentuale di burro è tipica del Boterkoek ed è fondamentale per il gusto e la consistenza.
- → Perché spennellare con la miscela uovo-latte?
- Dona una bella crosta dorata e fa risaltare meglio il motivo a griglia.