Squisita Torta ai Lamponi e Panna Acida

In primo piano in: Dolci italiani per ogni occasione

Torta vellutata con base friabile, crema di budino e panna acida, e lamponi. Meglio lasciarla raffreddare per una notte. Funziona sia con lamponi freschi che surgelati.
Aggiornato il Thu, 24 Apr 2025 16:06:57 GMT
Torta ai lamponi e panna acida - ricetta semplice, super cremosa e deliziosa Salva
Torta ai lamponi e panna acida - ricetta semplice, super cremosa e deliziosa | cucinaconamore.com

Questa torta ai lamponi e panna acida unisce meravigliosamente una base di pasta frolla croccante, una deliziosa crema alla vaniglia e lamponi succosi. Con il suo perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità e la sua consistenza vellutata, conquista ogni amante dei dolci ed è l'ideale per le merende estive.

La prima volta che ho fatto questa torta, sono rimasto stupito da come i lamponi aciduli si combinassero così bene con la dolce crema alla vaniglia. La mia famiglia è rimasta così colpita che ora questa ricetta è diventata un punto fermo durante le nostre riunioni familiari.

Elementi fondamentali

  • Pasta frolla: L'impasto di burro e zucchero forma una base croccante che resta stabile nonostante il ripieno umido
  • Crema budino alla vaniglia: Dà stabilità al ripieno con un delicato sapore di vaniglia che si sposa magnificamente con i lamponi
  • Panna acida: Garantisce una consistenza cremosa irresistibile e porta una leggera acidità che completa il profilo di sapore
  • Lamponi: Donano alla torta non solo un aspetto attraente ma anche freschezza e una gradevole acidità
Torta cremosa ai lamponi con panna acida – Semplice & Irresistibile Salva
Torta cremosa ai lamponi con panna acida – Semplice & Irresistibile | cucinaconamore.com

Preparazione dettagliata

Perfezionare la pasta frolla:
Lavorare burro freddo, farina, sale e zucchero fino a ottenere un impasto sbriciolato. Aggiungere l'uovo e impastare fino a renderlo liscio. Lasciar riposare l'impasto.
Preparare la base:
Stendere l'impasto nella tortiera a cerniera, formare il bordo e raffreddare. Preriscaldare a 180°C.
Preparare il ripieno cremoso:
Cuocere il budino alla vaniglia con latte e zucchero, lasciar raffreddare. Incorporare la panna acida.
Assemblare la torta:
Distribuire il ripieno sulla base. Disporre i lamponi uniformemente sopra.
Cuocere e finire:
Cuocere per 45-60 minuti, lasciar raffreddare. Opzionalmente aggiungere gelatina per torte.

Ho notato che questa torta è ancora più buona dopo una notte in frigo. I sapori si amalgamano perfettamente e la crema raggiunge una consistenza meravigliosamente solida ma comunque cremosa. Durante le feste familiari è sempre la prima a finire, perciò adesso ne preparo sempre due.

Esperienza estiva deliziosa

Questa torta ai lamponi e panna acida rappresenta la perfetta versione di un classico dolce estivo. La combinazione di pasta frolla croccante, morbida crema e lamponi succosi offre un'esperienza gustativa equilibrata che convince sia gli amanti dei dolci che i palati più esigenti.

Suggerimenti per servire

  • Con caffè o tè
  • Con panna montata
  • Decorata con lamponi freschi
  • Come dessert con gelato alla vaniglia

Possibili varianti

  • Usare altri tipi di bacche
  • Aggiungere scorza di limone o vaniglia nella pasta frolla
  • Mettere fava tonka nella crema
  • Cannella nella pasta frolla
Torta alla panna acida con lamponi – Veloce, Gustosa & Cremosa Salva
Torta alla panna acida con lamponi – Veloce, Gustosa & Cremosa | cucinaconamore.com

Conservazione

  • Si mantiene in frigo per 3-4 giorni
  • Conservare nella tortiera o sotto campana
  • Non congelare

Dopo averla preparata tante volte, posso dire che questa torta è una delle mie preferite in assoluto. L'equilibrio tra la base croccante, il ripieno cremoso e la freschezza dei lamponi la rende un dolce che non stanca mai e che continua a stupire. Provala e lasciati conquistare da questa deliziosa esperienza!

Domande Frequenti

→ Posso usare anche altri frutti?
Certo, puoi sostituire i lamponi con altre bacche o frutti. Fragole, mirtilli o un mix di frutti di bosco vanno benissimo.
→ Perché la mia torta non si solidifica?
Il budino deve cuocere abbastanza a lungo e poi raffreddarsi completamente. È meglio mettere la torta finita in frigorifero per tutta la notte.
→ La gelatina è davvero necessaria?
No, la gelatina è facoltativa. Dà ai lamponi una bella lucentezza e li protegge dall'essiccarsi, ma non è assolutamente indispensabile.
→ Quanto tempo si conserva la torta?
In frigorifero la torta si mantiene per circa 3-4 giorni. È meglio coprirla bene per evitare che si secchi.
→ Posso congelare la torta?
Sì, puoi congelare la torta completamente raffreddata a porzioni. Per scongelarla, basta metterla in frigorifero per una notte.
→ Perché l'impasto deve essere raffreddato?
Raffreddare rende la pasta frolla più solida e facile da lavorare. Inoltre, impedisce che l'impasto si sciolga troppo in fretta durante la cottura e perda la sua forma.

Cremosa con base friabile

Una torta alla crema ultra vellutata con base friabile croccante, cremosa farcitura alla panna acida e budino, e lamponi succosi.

Tempo di Preparazione
40 Minuti
Tempo di Cottura
60 Minuti
Tempo Totale
100 Minuti
Giulia: Giulia Rossetti

Categoria: Dolci

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Tedesca

Dosi: 12 Porzioni

Dietetico: Vegetariano

Ingredienti

→ Pasta frolla

01 225g farina
02 1 pizzico di sale
03 100g zucchero
04 100g burro freddo, tagliato a pezzetti
05 1 uovo

→ Ripieno cremoso

06 500ml latte
07 1 bustina di budino alla vaniglia in polvere
08 75g zucchero
09 400g panna acida (2 confezioni)

→ Guarnizione

10 500g lamponi (freschi o surgelati)
11 1 bustina di gelatina trasparente per torte (facoltativo)

Istruzioni

Passo 01

Impasta il burro freddo, zucchero, farina, sale e uovo fino a ottenere una pasta frolla liscia. Avvolgi l'impasto nella pellicola e lascialo riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Passo 02

Rivesti la tortiera a cerniera con carta da forno e ungi bene i bordi. Fissa la carta da forno con la cerniera per evitare che si sposti dopo.

Passo 03

Usando un po' di pellicola, stendi l'impasto freddo sottilmente e posizionalo nello stampo. Crea un bordo alto per contenere il ripieno ed evitare fuoriuscite.

Passo 04

Se usi lamponi surgelati, falli scongelare leggermente; se sono freschi, lavali e scolali bene.

Passo 05

Per il ripieno, mescola la polvere di budino con zucchero e latte in una pentola. Porta a ebollizione lentamente, mescolando sempre, fino a quando si addensa.

Passo 06

Togli la pentola dal fuoco e versa il budino in una ciotola. Copri subito la superficie con pellicola per evitare la formazione della pellicina. Lascia raffreddare un po', poi incorpora delicatamente la panna acida.

Passo 07

Distribuisci la crema uniformemente sulla base e livellala bene. Poi spargi i lamponi sopra.

Passo 08

Inforna la torta nel forno preriscaldato a 180°C con calore sopra e sotto per 45-60 minuti, finché i bordi diventano dorati e il ripieno trema ancora leggermente.

Passo 09

Per un aspetto lucido, puoi preparare la gelatina seguendo le istruzioni sulla confezione e versarla in strato sottile sui lamponi. Questo mantiene anche i lamponi freschi più a lungo.

Passo 10

Lascia raffreddare completamente la torta e mettila in frigo per una notte intera, così sarà più facile tagliarla.

Note

  1. Questa deliziosa torta ai lamponi con panna acida ha un sapore fantastico quando è ben fredda ed è perfetta per pause caffè o occasioni speciali.
  2. I lamponi surgelati spesso costano meno dei freschi e funzionano benissimo in questa ricetta.
  3. Cuocendo tutti gli ingredienti del budino insieme fin dall'inizio, eviterai i grumi - risparmiando tempo e fatica!
  4. La torta si taglia meglio dopo averla lasciata in frigorifero tutta la notte.

Strumenti Necessari

  • Tortiera a cerniera (26cm di diametro)
  • Carta da forno
  • Pellicola trasparente
  • Ciotola per mescolare
  • Pentola

Informazioni sugli Allergeni

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene latticini
  • Contiene glutine (frumento)
  • Contiene uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli di salute definitivi.
  • Calorie: 320
  • Grassi Totali: 18 g
  • Carboidrati Totali: 35 g
  • Proteine: 6 g